Oasi Zegna

“L’uomo ha bisogno di luoghi, deve vedere, vivere le cose. Dobbiamo fare in modo che le persone facciano esperienze, per creare delle stratificazioni nella mente”. (Anna Zegna)
Località Valdilana
Ambito turismo e accoglienza
Seme acero di montagna
Intervista a cura di Biella Siamo Noi
Zegna Forest è un programma pluriennale di grande impegno per preservare l’ambiente e i boschi dell’Oasi Zegna. Questi boschi di 500 mila conifere sono nati per volere di Ermenegildo Zegna che all’inizio del ‘900 diede vita a un’opera di rimboschimento, facendo rivivere una montagna arida e sfruttata. La prima fase di intervento è iniziata a febbraio con un’opera di abbattimento selettivo su una porzione di bosco di 16 ettari che presentava particolari criticità. Progressivamente si procederà con la piantumazione di specie di alberi più adatte alle attuali condizioni climatiche.
“Prendersi cura non è un atto dovuto, è sempre spontaneo, nasce dal cuore, con slancio e generosità. Continueremo a piantare alberi, non sarà un gesto solitario, ma un gesto corale” (Anna Zegna).

Obiettivi per lo sviluppo sostenibile

Impatto sociale ed ambientale (per es. emissioni, rifiuti, energia, occupazione suolo)
Pienamente operativo Avanzato Avviato In corso di avviamento

Innovatività e originalità del progetto
Pienamente operativo Avanzato Avviato In corso di avviamento

Replicabilità ed esportabilità del progetto in altri territori
Pienamente operativo Avanzato Avviato In corso di avviamento

Capacità di generare economia sostenibile ed occupazione
Pienamente operativo Avanzato Avviato In corso di avviamento

Rapporti con il territorio e le comunità e la capacità di fare rete
Pienamente operativo Avanzato Avviato In corso di avviamento

© Copyright 2023 Fondazione Pistoletto ONLUS - P.iva 01945080024
Company Info | Privacy Policy | Cookie Policy | Preferenze Cookie